
Vanja Mervič TOPOGRAFIA DEL QUOTIDIANO
Vanja Mervič è pittore per formazione, ma fa uso di diverse tecniche artistiche, poiché ogni idea ha il suo modo specifico di espressione. Nelle sue opere affronta temi che riguardano il mondo oltre gli strati visibili della materialità, sia della microstruttura della materia che del mondo dell'immateriale, delle idee, dei pensieri e dell'energia. La sua pratica artistica si collega così alla moderna visione scientifica e materiale del mondo ma tende allo stesso tempo al primordiale, all’eterno, all’inspiegabile, che va oltre il materiale.

IL DINAMISMO DELLA MATERIA – mostra retrospettiva
La mostra è dedicata allo scultore Marcello Mascherini (Udine, 1906–Padova, 1983), ai 40 anni dalla morte, con un corpus di bronzi, bozzetti e acqueforti, ma anche fotografie e documentazione originale e i suoi attrezzi da lavoro.



GO S50-60
La mostra "GO S50-60: Città e Abitanti negli anni '50 e '60" si basa su una collezione fotografica conservata presso il Dipartimento di Etnologia del Goriški muzej (Museo del Goriziano). La principale fonte è l'archivio dello Studio Fotografico Pavšič Zavadlav, integrato da fotografie di Mirko Ličen - Prepih e fotografie fornite dai residenti nella campagna »Abbiamo costruito una città«, che è stata realizzata nel 2016 in collaborazione con l'Archivio provinciale di Nova Gorica nella Biblioteca pubblica France Bevk.
Spletna stran uporablja piškotke, ki so nujno potrebni za nemoteno delovanje strani, vključitev
socialnih omrežji in spremljanje analitike obiskov.
Več o piškotkih
Z nadaljnjo uporabo oz. s klikom na »Da« se strinjate z uporabo teh piškotkov.